**Titolo dell'opera: "Learning to Fly"**


"Learning to Fly" è un'opera concepita per esplorare e celebrare l’idea di libertà in tutte le sue forme. Attraverso l’uso di simboli universali come l'arcobaleno, l'aquila in origami e i panni stesi, l’opera intende evocare il desiderio umano di connessione, trascendenza e rinascita, elementi che sono parte integrante del concetto stesso di libertà.

L'arcobaleno, che emerge dopo la tempesta, rappresenta non solo la speranza di un nuovo inizio, ma anche la libertà di essere se stessi, di superare le avversità e di abbracciare la diversità. È un simbolo di pace e inclusività, legato tanto alla bandiera della pace quanto al movimento LGBTQ+, dove diventa espressione di orgoglio, accettazione e libertà di vivere senza paura.

L'aquila in origami, pur realizzata in un materiale fragile come la carta, incarna la forza e il coraggio necessari per volare oltre i limiti imposti, sia fisici che mentali. Il suo volo verso l'alto simboleggia la libertà di aspirare a qualcosa di più grande, di rompere le catene che ci trattengono e di esplorare nuovi orizzonti. È un invito a credere che la libertà risieda non tanto nella forza esterna, quanto nella volontà interna di elevazione e trasformazione.I panni stesi, ispirati alle tradizioni dei piccoli paesi calabresi, rappresentano un altro volto della libertà: quello della comunità, della condivisione e della devozione. Il gesto di stendere i panni durante le celebrazioni religiose è un simbolo di apertura e partecipazione collettiva. In "Learning to Fly", questo semplice gesto diventa metafora della libertà di espressione e di appartenenza, un modo in cui la comunità si lega e celebra insieme ciò che considera sacro.L'opera è, quindi, un tributo alla libertà nelle sue molteplici manifestazioni: la libertà di essere se stessi, di volare oltre i propri limiti, di abbracciare le differenze e di vivere in armonia con gli altri. "Learning to Fly" ci invita a riflettere su come la vera libertà non sia solo assenza di costrizioni, ma una ricerca costante di significato, connessione e rinnovamento, un viaggio verso l'alto che coinvolge sia l’individuo che la comunità.     

                                                           



 Sabrina Marotta

Commenti

Post popolari in questo blog