Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sabrina Marotta
Immagine
Claudio Angione                                        Mor + 8                               Alfredo Granata                                                         Alfredo Granata           G. Cauteruccio, M.Gualtieri, C. Ronconi          G. Cauteruccio, M. Gualtieri, C. Ronconi                     Roberto Carbone Sabrina Marotta "Presagio" Alfredo Pirri Alfredo Pirri Luigi Cipparrone Giuseppe Gallo  

Biografia di Sabrina Marotta

Immagine
https://www.pubblisfera.it/editoria/book-author/marotta-sabrina/  
Immagine
Dialoghi A cura di Ernesto Lupinacci Ex Oratorio di San Gaetano (CS) 17 giugno 1994 Claudio Angione Alfredo Granata Sabrina Marotta Foto di Luigi Cipparrone Portale d'ingresso all' ex Oratorio di San Gaetano (CS) Istallazione di Alfredo Granata Sullo Sfondo istallazione di Claudio Angione Istallazione di Sabrina Marotta Particolare interno dell' istallazione di Sabrina Marotta Particolare dell'istallazione di Sabrina Marotta       Istallazione di Sabrina Marotta e Claudio Angione
https://www.exibart.com/artista-curatore-critico-arte/sabrina-marotta/  
Immagine
dissertare-disertare, Genezzano 2006 DISSERTARE/DISERTARE     A cura di  Associazione ST ART Con la mostra Dissertare/Disertare il progetto omonimo, giunge ad una sua prima sintesi presentando il lavoro svolto da 12 Associazioni culturali e 11 curatori indipendenti. Dissertare/Disertare è stato il dispositivo per dialogare con questi soggetti intorno alla validità della categoria “arte al femminile”, di quanto sia ancora presente e allo stesso tempo superabile. La mostra gioca con il tema proposto attraverso l’azione suggerita dai due verbi: Dissertare/Disertare diventa, dunque, oltre che gioco linguistico, anche un modo per prendere concretamente posizione attraverso le opere in mostra. La ricerca relazionale ha permesso, inoltre, di mostrare diverse realtà culturali diffuse sul territorio italiano evidenziando così la caratteristica progettuale dell’intero lavoro.   In rete con : Ass. Chroma (Cosenza), Ass.dARTh (Bologna), Ass. 270 gg. (Roma), Ass. Grande Rettil...
Immagine
https://www.quotidianodelsud.it/calabria/cosenza/societa-e-cultura/liniziativa/2021/07/26/celico-una-panchina-rossa-dedicata-a-roberta-lanzino-video Panchina rossa in memoria di Roberta Lanzino 

The LIVING STONE/la pietra vive Papasidero 26 agosto 2012

Immagine
Catalogo https://drive.google.com/file/d/125mxUSHi_76i8N61-zTNfqZr4v9LJXSI/view?usp=drivesdk  THE LIVING STONE – LA PIETRA VIVE Mostra realizzata in occasione del Cinquantenario della scoperta del Bos primigenius (1961-2011) Organizzato dal Comune di Papasidero in collaborazione con la Geo Arte Onlus, associazione culturale di Maierà, e patrocinata dell’ Ente parco Nazionale del Pollino, avrà luogo il 26 Agosto p.v., presso il Museo Antiquarium di Papasidero, il vernissage della mostra d’arte contemporanea  “The Living stone – La pietra vive”. Un evento interdisciplinare, ed a carattere internazionale, che vuole celebrare, nel migliore dei modi, il 50° anniversario della scoperta del graffito rupestre del Bos primigenius: divenuto ormai un’icona dei primi segni di civiltà mediterranea, nella Grotta del Romito a Papasidero. La mostra, si avvale del contributo di 30 artisti, provenienti da culture ed esperienze diverse, che si sono misurati col tema originale del graffito rupes...

Respiri & Dialoghi, Rovito 30 luglio 2022

Immagine
 Le emozioni sono ancora forti per un "Respiri& Dialoghi" che ha espresso il forte sapore della speranza. Voglio  ringraziare con un profondo abbraccio tutte le persone speciali che hanno accolto il mio invito a salire su un boccascena per spargere "pillole per l'intelletto" in un territorio difficile ma pieno di speranze e bellezze. Grazie alla poetessa Mimma Pasqua  per i suoi versi recitati nel chiaroscuro dell'alba, al Maestro Egisto Francesco Castiglione  per le preziose note suonate  tra il buio e la luce di un nuovo giorno, a Sabrina Marotta  che con "Fragili Ali" riesce a volare dove tutti vorrebbero osare. Grazie a Vito Scrivano per la poesia "antica" delle sue sagge e disincantate parole, a Fabrizio Scrivano  che, con la sua magica chitarra e in poco tempo, ci ha fatto capire come la musica possa aprire orizzonti infiniti di libertà e pensiero, grazie a Erminia Barca  e al  suo coltissimo "figlio"  "Le parole ...

Catalogo della mostra "Fragili ali"

Immagine
 
Immagine
  La mostra "Fragili Ali" raccoglie opere realizzate tra il 2020 e il 2022, anni difficili che ci hanno costretti ad affrontare una pandemia e a vedere una guerra alle porte. Sono opere nelle quali si frantumano pensieri, sentimenti, visioni, immagini nate da una esigenza assoluta di rimettere insieme i pezzi, ricostruire un mondo in cui poter trovare sollievo e innalzarsi al di sopra di tutto quello che trascina verso il basso. Rappresentano voli difficili e faticosi su fragili ali che però hanno la forza della creatività e la leggerezza di anime pure. Chine, acquerelli, acrilici, origami, linoleografie fanno danzare, su fogli e tele, una faticosissima maieutica, faticosa ma necessaria, vitale e ineluttabile. Tecniche antiche rivivono con tutta la loro forza, tentano disperatamente di ricreare un mondo di immagini che raccolgono e tengono insieme i frammenti di un mondo che va in pezzi. Non ci sono certezze, non c'e' equilibrio, solo un primordiale istinto di sopr...