Post

Stasi sentimentale

Immagine
  Il festival  “Sonore Alchimie,  le pietre parlano "  ideat o e rea lizzato dall’ Associazione di volontariato Creativi Indipendenti Davolesi  col patrocinio del Comune di Davoli e con il sostegno del CSV Catanzaro., nel 2015 giunge alla seconda edizione. Esso  unisce letteratura, arte, teatro, fotografia, musica e gastronomia nel cuore del Centro Storico di Davoli e si prefigge di far conoscere la bellezza del borgo antico, nonchè di valorizzare e rendere viva una parte di territorio spesso dimenticata creando aggregazione, cultura ed amore per il grande patrimonio storico culturale. Nel 2015 il festival è alla Per quanto riguarda l’arte contemporanea parteciparono all’edizione del 2015 gli artisti: Marina Badolato, Leonardo Cannistrà, Carmelo Cosco, Vincenzo Caroleo, Giuseppe Giusti, sabrina Marotta, Mario Naccarato, Giuseppe Nisticò, Rosanna Papaianni, Antonio Pittelli, Barbara   Ranieri, Luigi Rocca, antonello Rotundo, Agnese Scultz, Zerottouno. A...
Immagine
https://simonebortolotto.altervista.org/rigenerarsi-nellarte-sabrina-marotta/ 
https://www.exibart.com/artista-curatore-critico-arte/sabrina-marotta/  
Immagine
Passaggi d’oltremare  1998 Rassegna d’arte contemporanea  tenutasi presso il National Museum of Fine Arts della Valletta, Malta, in seguito presso il Museo Civico di TAverna (CZ)
Immagine
dissertare-disertare, Genezzano 2006 DISSERTARE/DISERTARE     A cura di  Associazione ST ART Con la mostra Dissertare/Disertare il progetto omonimo, giunge ad una sua prima sintesi presentando il lavoro svolto da 12 Associazioni culturali e 11 curatori indipendenti. Dissertare/Disertare è stato il dispositivo per dialogare con questi soggetti intorno alla validità della categoria “arte al femminile”, di quanto sia ancora presente e allo stesso tempo superabile. La mostra gioca con il tema proposto attraverso l’azione suggerita dai due verbi: Dissertare/Disertare diventa, dunque, oltre che gioco linguistico, anche un modo per prendere concretamente posizione attraverso le opere in mostra. La ricerca relazionale ha permesso, inoltre, di mostrare diverse realtà culturali diffuse sul territorio italiano evidenziando così la caratteristica progettuale dell’intero lavoro.   In rete con : Ass. Chroma (Cosenza), Ass.dARTh (Bologna), Ass. 270 gg. (Roma), Ass. Grande Rettil...
Immagine
https://www.quotidianodelsud.it/calabria/cosenza/societa-e-cultura/liniziativa/2021/07/26/celico-una-panchina-rossa-dedicata-a-roberta-lanzino-video Panchina rossa in memoria di Roberta Lanzino 

The LIVING STONE/la pietra vive Papasidero 26 agosto 2012

Immagine
Catalogo https://drive.google.com/file/d/125mxUSHi_76i8N61-zTNfqZr4v9LJXSI/view?usp=drivesdk  THE LIVING STONE – LA PIETRA VIVE Mostra realizzata in occasione del Cinquantenario della scoperta del Bos primigenius (1961-2011) Organizzato dal Comune di Papasidero in collaborazione con la Geo Arte Onlus, associazione culturale di Maierà, e patrocinata dell’ Ente parco Nazionale del Pollino, avrà luogo il 26 Agosto p.v., presso il Museo Antiquarium di Papasidero, il vernissage della mostra d’arte contemporanea  “The Living stone – La pietra vive”. Un evento interdisciplinare, ed a carattere internazionale, che vuole celebrare, nel migliore dei modi, il 50° anniversario della scoperta del graffito rupestre del Bos primigenius: divenuto ormai un’icona dei primi segni di civiltà mediterranea, nella Grotta del Romito a Papasidero. La mostra, si avvale del contributo di 30 artisti, provenienti da culture ed esperienze diverse, che si sono misurati col tema originale del graffito rupes...